Associazione
Costituita dai fratelli Angelo, Antonia, Annamaria, Chiara e Alberto nel maggio 2011, l’Associazione Culturale “Achille Foletto”, presieduta dal figlio Angelo, intende proseguire l’opera di documentazione e valorizzazione della storia professionale di famiglia iniziata da Achille Foletto. L’Associazione non ha fini di lucro e opera in piena autonomia rispetto all’omonima azienda: gestisce e promuove le attività del Museo Foletto.
Parte dell’attività dell’Associazione Culturale “Achille Foletto”, cui sono invitati a associarsi coloro che condividano spirito e attività, è dedicata all’editoria specifica.
SostieniciLa Valle di Ledro di Angelo Foletto
1901 - edizione anastatica, con appendice fotografica di immagini d’epoca
Guida storico-culturale-turistica, ripercorre la storia della Valle, soffermandosi su ogni singolo paese, con numerose schede statistiche, osservazioni meteo- geologiche e botaniche, completate da una sommaria catalogazione erboristica.

La famiglia Cassoni di Ledro di Carlo e Paolo Cis
2011 - 214 pagine, con numerose illustrazioni fuori testo e a colori
Frutto di ricerche in ambito locale e regionale, ricostruisce le originali vicende della chimica sanitaria e farmaceutica ottocentesca in Valle di Ledro. L’indagine prende le mosse dalla scoperta del chimico-speziale di Pier Antonio Cassoni (Bezzecca 1790-1834), figlio dello speziale Bortolo (Bezzecca 1738-1816), che nel laboratorio di Pieve di Ledro mise a punto la procedura di estrazione della magnesia dalla roccia dolomitica. Il volume spiega in termini divulgativi ma anche con precisione scientifica il processo originale, e quello per la creazione di acque minerali artificiali a scopo curativo, usate nella piccola Casa di Cura allestita a Pieve da Cassoni a fianco del laboratorio. Nell’ultima sezione il libro documenta l’evoluzione industriale del nipote Bartolomeo (Bezzecca 1810-1850) che ha portato la Valle di Ledro a proporsi come pioneristico polo chimico. Mentre nei locali dell’antico laboratorio e nella storica “spezieria” subentravano in progressione di attività professionale il chimico-farmacista Giovanni Foletto e il figlio chimico-farmacista-botanico Angelo che, riconvertendo parte delle dotazione originale di macchinari e orientando la ricerca sul versante specificatamente medico-sanitario, avviarono l’impresa artigianal-industriale non meno specifica, operante da quattro generazioni consecutive. Il testo è preceduto dalla scheda geo-fisica della Valle di Ledro firmata da Chistian Tiboni.

Sostienici
-
5x1000
Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef.
Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c.1, lett a), del D. Lgs. n. 460 del 1997.
Codice fiscale: 02208580221 - iban: IT43 O080 2672 1400 0000 0071 299
Sostegno volontario all’Associazione culturale Achille Foletto per il mantenimento e la gestione delle attività connesse.